UNA PRIMA VALUTAZIONE ELETTORALE

Che cosa ci insegna l'analisi comparata delle elezioni in due diverse regioni con esiti altrettanto diversi? C'è una ragione comune, oltre la retorica e noiosa litania delle considerazioni autogiusticative di fideismo politico. Nessuno prende voti allo schieramento alternativo. Se vince la destra, è perché gli elettori di sinistra non vanno a votare. O viceversa. Quando vince la sinistra è perché gli elettori di destra non sono andati a votare. In Italia, il voto di appartenenza è ancora molto forte. Se facciamo una analisi comparata sugli schieramenti e gli astenuti nella Regione Calabria e in Emilia Romagna, il dato è di una lampante evidenza. La lega cannibalizza i voti del Centro Destra e il PD quelli del Centro Sinistra. A Destra, quando cresce Forza Italia (direttamente o indirettamente tramite liste parallele) la Lega viene ricondotta al suo storico 11%, come in Calabria. Quando la lega prende il 32%, Forza Italia ...