POSTPENSIERO - La filosofia politica dei social - PARTE PRIMA - 52) Afghanistan
8 novembre 2021, ore 8.29
Se è vero, come sosteneva Khaled Fouad
Allam, che la dimensione politica dell'Islam è il prodotto diretto di una
Re-islamizzazione contemporanea in funzione reattiva anti-occidentale (cioè
contro la malattia della Occidentalite'), allora l'Afghanistan attuale, che si
definisce sulla base di un accordo con l'occidente, costituisce una grandissima
innovazione finalizzata alla formazione di una Piattaforma Continentale di
Nazionalità non reattiva e, dunque, non reazionaria.
Naturalmente non c'è da farsi illusioni
sulla democratizzazione senza secolarizzazione dell'Islam. Almeno però possiamo
sperare in un nuovo corso non reazionario e non rivoluzionario.
Commenti
Posta un commento