POSTPENSIERO - La filosofia politica dei social - PARTE PRIMA - 36) L'Esempio Planetario Europeo

 2 ottobre 2021 ore 9.19


Per vedere, anche se non lo di vuole ostinatamente capire, la funzione unica nella storia della socialdemocrazia, nell'aver trasformato, come voleva Bertrand Russell, il potere in energia e lo Stato da produttore di doveri a produttore di diritti, basta guardare i continenti in cui la socialdemocrazia non c'è stata. Lo abbiamo scritto nel libro "Piattaforme Continentali di Nazionalità", pubblicato qualche hanno fa e ancora attuale.

La Russia, la Cina, l'India, l'Affrica del Centro-Sud, il Continente Islamico, l'Australia, l'America del Sud e l'America del Nord, chi sta meglio dell'Europa, unico continente ad aver vissuto la socialdemocrazia?

Nessuno.

Per questo l'Europa accoglie immigrazione: perché sta diventando egemone (per dirla con Gramsci) in termini planetari. E questo sta avvenendo ed avverrà, nonostante i ciechi detrattori, perché l'Europa usa sempre di più la governance come strumento di integrazione.

La governance è la connotazione primaria della socialdemocrazia, la tendenza alla giustizia e all'equilibrio politico, economico e sociale tramite la estensione progressiva e costante dei diritti.

La socialdemocrazia tanto denigrata per anni dall'ideologismo politico di ogni maniera, è stata il più importante processo di democratizzazione della storia; che l'Italia non ha vissuto per colpe molto ben definite ed ineliminabili, nonostante i vari, inutili, tentativi di occultamento.

Commenti

Post popolari in questo blog

SU JUNG

TEOCRATICA O TEOCENTRICA? Le forme del potere religioso

GENEALOGIA DELLA DEMOCRAZIA: 3 - Efialte di Atene