POSTPENSIERO - La filosofia politica dei social - PARTE PRIMA - 16) Draghimania 2

 

10 febbraio 2021 ore



La nomina di Draghi è una vera e propria "espropriazione della rappresentanza". Non perché non sia stato eletto. Un cittadino può ricoprire tutti i ruoli da ovunque provenga, in sintonia con la Costituzione e la logica della democrazia. Non perché sia un tecnico, fatto irrilevante perché ogni premier una volta nominato dal Presidente della Repubblica ed eletto dal Parlamento, assume inevitabilmente una funzione politica. Piuttosto perché non è stato indicato da nessun partito che ha affrontato la consultazione elettorale. E' espressione diretta del Presidente della Repubblica e votato da tutti, cioè rappresentante di nessuno.

Poiché il principio di rappresentanza è essenziale in ogni democrazia, se ne deduce........................................???

Commenti

Post popolari in questo blog

SU JUNG

TEOCRATICA O TEOCENTRICA? Le forme del potere religioso

GENEALOGIA DELLA DEMOCRAZIA: 3 - Efialte di Atene