POSTPENSIERO - la filosofia politica dei social - PARTE PRIMA - 4) Sul limite dei due mandati

 

15 agosto 2020

 

Sul limite dei 2 mandati c'è sempre stata una gran confusione.

È la stessa confusione che c'è ancora quando si parla di modelli elettorali tra la elezione delle assemblee e le elezioni degli esecutivi.

Il limite dei 2 mandati può valere per gli esecutivi, dove effettivamente di radica e sclerotizza il potere quando è sempre nelle mani degli stessi.

Per le assemblee però è perfettamente il contrario, il limite dei 2 mandati distrugge le competenze e le esperienze che sono un prezioso patrimonio di conoscenza. La logica delle elezioni ai comuni (se addirittura le elezioni tra esecutivi e assemblee fosse scisse) resta per me la migliore.

Commenti

Post popolari in questo blog

SU JUNG

TEOCRATICA O TEOCENTRICA? Le forme del potere religioso

GENEALOGIA DELLA DEMOCRAZIA: 3 - Efialte di Atene