SOCIALISM LIFE 18 - riformare le istituzioni per riformulare la democrazia

Alla fine, le contestazioni alla democrazia sono di due tipi: · che dietro e dentro la democrazia si nasconda una elite di interessi e di interessati essendo, le decisioni, riservate a pochi; · che ci sia bisogno, per le migliori decisioni, di una aristocrazia di intelletti perché il facile accesso alle cariche pubbliche degenera la qualità le istituzioni politiche. Ammesso e non concesso, assolutamente non concesso, che questo sia vero, come si può fare per evitarlo? La democrazia è nata grazie ad una legge voluta da Pericle nel 451 a.C. che, contro le aristocrazie familiari dominanti, permetteva a tutti i cittadini nati da madre e padre ateniese, l’accesso alle cariche pubbliche e la partecipazione, tramite l’assemblea, alle decisioni politiche. Come hanno fatto a trasformare Atene in “ un esempio di educazione per la Grecia ” [1] ? Secondo Massimo L. Salvadori inventarono “ un modello ideale e pratico, la cui essenza fu di pervenire alle decisioni nel corso ...