Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2019

ATTRAZIONE EUROPEA

Immagine
il processo di democratizzazione endogena  Alessandro Ceci                                                                             venticinqueagostoduemiladiciannove Nonostante la letteratura della catastrofe che imperversa tra europeisti ed anti-europeisti, io continuo a considerare lo sviluppo del continente europeo, forse l’unico in migliore sintonia con le mutazioni del modo.  A differenza di molti, quasi di tutti, considero l’Europa, non in una fase involutiva, ma in una lenta fase evolutiva.  Per dirla in altri termini, al di là di quel che sembra, l’Europa va sempre meglio.  So che può apparire una eresia a molti esperti analisti, ma non lo è affatto.  Prendiamo questa affermazione di Angelo Panebianco: “ I cambiamenti geopolitici in at...

TEORIA DELLE MUTAZIONI POLITICHE - Premessa

Immagine
1. Premessa: IL DECALOGO DELLA MUTAZIONE POLITICA dieci elementi fondamentali per la nuova teoria politica della società della comunicazione Anche Nadia Urbinati [1] , senza di me anche se dopo di me [2] , ha scoperto il concetto di “ mutazione politica ”. Lei la chiama “ mutazione antiegualitaria ”. Entrambi abbiamo la stessa concezione del termine, in qualche modo mutuato dal lessico della biologia; sebbene io contesti che la sua natura sia di essere appunto antiegualitaria.  Distinguo tra mutamento e mutazione.  Per mutamento si intende un cambiamento del fenotipo sociale. Come e più dei singoli organismi le società hanno una serie di caratteri e di caratteristiche, come ad esempio l’aggregazione familiare, gli usi, i costumi e, in generale, i comportamenti sociali, che sono percepibili e osservabili. La sociobiologia contemporanea [3] distingue questi caratteri in fenotipi negativi, quelli che cadono in desuetudine e tendono a scomparire nel corso degli ...