ANALISI ELETTORALE 1

Metodi e logiche di analisi del dato elettorale il caso delle elezioni europee del 2019 Prima valutazione elettorale Partecipazione, integrazione, narrazione Finalmente non c’è più nessuno che vuole tornare nel suo paese. Nessuno è più contro l’euro, nessuno più vuole uscire dall’Europa. Chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, ma l’Euro Zone è ormai una realtà incontrovertibile. E deve essere cambiato davvero qualcosa se perfino Orban, con il suo enorme 52%, dichiara che l’Europa è la nostra patria. Si scontrano, come è normale, diverse visioni di Europa. Nessuno è più per la sua distruzione. L’adesione collettiva all’Europa, anche se con ambizioni di modifica, è un fatto politico che ci insegna una prima cosa fondamentale: la identità nazionale e la democrazia hanno la stessa caratteristica, più la si esercita e più accresce la sua presenza, più è coinvolgente, più è assorbente. Più si realizza e meno si rinuncia; perché ...