Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2024

3 - Epistemica del Nulla

Immagine
  Epistemica del nulla Il problema epistemologico della singolarità     Alessandro Ceci     “la vita ha orrore della assoluta esattezza” Thomas Mann     Poco prima di morire, con il corpo putrefatto da vesciche ed ulcere provocate forse da una nube di   gas sparata contro l’esercito tedesco di cui era tenente, “ con gli occhi iniettati di sangue ” [1] , disteso su una barella, sotto piaghe e croste che, con il dolore, con il bruciore, nascondevano il pensiero, Karl Schwarzschild, il grande matematico e astronomo che risolse l’equazione della relatività generale di Einstein scoprendo matematicamente la singolarità planetaria in cui lo spazio e il tempo si accartocciano e le leggi della matematica e della fisica non contano più nulla, ciò che noi oggi volgarmente chiamiamo “ buco nero ”, si rivolse al giovane matematico Richard Courant, anche lui ferito in guerra, occasionalmente nello stesso ospedale militare, e chiese se la m...