CITTA' - 1. Pillole di Coscienza Collettiva
Alessandro Ceci Latina febbreaioduemilavetidue Perché un libro, questo libro, che parla di città, della loro evoluzione, della percezione dei suoi cittadini e delle loro molteplici interpretazioni, si intitola Pillole di Coscienza Collettiva? Secondo il politologo irlandese e americano Benedict Anderson [1] , le nazioni come le città sarebbero delle “ comunità immaginate ”. Il confine che Anderson propone non è territoriale, ma cognitivo. Le nazioni, come le città, sostiene Anderson, sono “ entità politiche e culturali inventate il cui pote...